Canali Minisiti ECM

Sentenza spagnola: risarcimento per medici senza protezione

Medlex Redazione DottNet | 13/01/2022 12:43

Tribunale di Valencia: fino a 49.000 euro per i medici contagiati e ricoverati

Quasi 50.000 euro di risarcimento ad alcuni dei 153 medici che in Spagna hanno affrontato la fase iniziale di pandemia covid senza le adeguate protezioni personali. La decisione di un giudice a Valencia attribuisce fino a 49.000 euro ai medici rappresentati nell'azione legale avviata da un sindacato di categoria. La notizia rimbalza dalla Spagna sulle principali testate internazionali, dal Guardian al Newsweek. Tra i 153 dottori, riceveranno 49.000 euro quelli che nei primi 3 mesi dell'emergenza sono stati contagiati durante il proprio lavoro e sono stati ricoverati.

pubblicità

Chi ha dovuto lavorare senza adeguati dispositivi di protezione e non è stato infettato sarà risarcito con 5.000 euro. I medici costretti all'isolamento riceveranno 15.000 euro. Chi è risultato positivo ma non ha avuto bisogno di cure mediche otterrà 35.000 euro. La Comunidad Valenciana, che dovrebbe versare i risarcimenti, ricorrerà in appello.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing